borealis wrote:
albertocave wrote:
...cut...
...perchè ovviamente sono gli operai che sono partiti dal nulla, sono loro che rischiano il capitale, sono loro che ogni giorno si scervellano per essere competitivi sul mercato.
...cut...
Devi aver avuto delle esperienze lavorative fuori dal comune per credere ancora in questi miti... l'imprenditore che si fa da sè partendo da zero (non ereditando / evadendo / speculando /.....ando), rischia qualcosa di suo anzichè intestare tutti i beni alla moglie e organizzare fallimenti pilotati per non pagare i fornitori, e vanno oltre la delocalizzazione all'estero / cassaintegrazione / sfruttamento della flessibilità invece di proporre davvero qualcosa di qualità sul mercato.
SONO l'esperienza lavorativa fuori dal comune.
Partito tre anni fa senza prospettive e senza mettere fuori un soldo, l'unica cosa era un ufficio con piccolo magazzino già mio. E l'esperienza e conoscenza di mio padre che è stata insostituibile, certo.
Pagamenti ai fornitori concordati 60-90-120 e via andare, tre anni che sono qua e anche quest'anno stiamo raddoppiando il fatturato dell'anno precedente. Mai mandato insoluta una ricevuta bancaria o una bolletta.
Chi ha coraggio, inventiva e un pizzico di paura del futuro può riuscire in qualcosa? Speriamo di si, per ora il tempo mi sta dando ragione. Da due mesi ho preso una nuova azienda che propone una soluzione per il pavimento, da zero mi sto inventando come rappresentante dato che dal momento che sono in giro a promuovere la mia azienda spendere 10 minuti per un'altra non mi costa molto ma può aumentarmi il fatturato.
Ho 22 anni, lo dico senza peli sulla lingua, a 25 anni voglio cagare in testa a tutti i miei coetanei che continuano a farsi mantenere l'erasmus in spagna cubalibre&discoteca dai genitori e piangono perchè non trovano un lavoro.
Sono incazzato? Si, parecchio, perchè vedo solo gente che piange e gente che fa affondare quelli come me che ci provano. E anche qua senza entrare nel merito, perchè ci sarebbe da fare un discorso sull'evasione nella piccola e media impresa dal 70 al 2000 da capelli dritti.
@pada ho amici che hanno votato il m5s ed erano quel 5%, stufi di tutto e incazzati, li ho sempre rispettati per la loro scelta