Welcome, Guest

TOPIC: Statistica for dummies Very Happy

Statistica for dummies Very Happy 10 years 10 months ago #11

  • dantedall
  • dantedall's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Amicicio
  • Posts: 737
  • Thank you received: 113
è 622 milioni, non 62 :D e anche prendendo 622 milioni di persone non ottieni la certezza che qualcuno sia stato colpito, perchè le percentuali di eventi indipendenti non si sommano.

Curiosamente però è effettivamente successo : ciapa qua

Dato che vi vedo lanciati, vi propongo un paradosso, che ci fece il nostro prof il primo giorno di lezione:

Siete in una trasmissione televisiva, il cui scopo è vincere una Ferrari. Ci sono 3 porte chiuse. Dietro alle 3 porte vi sono la vostra Ferrari e una capra in ogni altra porta.

il conduttore vi invita a scegliere una porta, e voi lo fate. Successivamente, il conduttore vi apre una porta (non quella da voi scelta) e vi fa vedere che dietro vi era una capra.

Quindi la situazione adesso è di due porte chiuse, una con la Ferrari, l'altra con la capra.
il conduttore vi offre la possibilità di cambiare la vostra porta scelta.

Voi cosa fate? cambiate porta o rimanete sulla scelta originale? :co_eheh:
Last Edit: 10 years 10 months ago by dantedall.
The administrator has disabled public write access.

Statistica for dummies Very Happy 10 years 10 months ago #12

  • albertocave
  • albertocave's Avatar
  • OFFLINE
  • Mannar-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 3541
  • Thank you received: 944
La matematica è la morte della fantasia oppressa dalla razionalizzazione, dalla schematicitá di risultati già supposti, la tomba dell'imprevedibilitá e con essa della libertà del pensiero
The administrator has disabled public write access.

Statistica for dummies Very Happy 10 years 10 months ago #13

  • albertocave
  • albertocave's Avatar
  • OFFLINE
  • Mannar-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 3541
  • Thank you received: 944
dantedall wrote:
è 622 milioni, non 62 :D e anche prendendo 622 milioni di persone non ottieni la certezza che qualcuno sia stato colpito, perchè le percentuali di eventi indipendenti non si sommano.

Curiosamente però è effettivamente successo : ciapa qua

Dato che vi vedo lanciati, vi propongo un paradosso, che ci fece il nostro prof il primo giorno di lezione:

Siete in una trasmissione televisiva, il cui scopo è vincere una Ferrari. Ci sono 3 porte chiuse. Dietro alle 3 porte vi sono la vostra Ferrari e una capra in ogni altra porta.

il conduttore vi invita a scegliere una porta, e voi lo fate. Successivamente, il conduttore vi apre una porta (non quella da voi scelta) e vi fa vedere che dietro vi era una capra.

Quindi la situazione adesso è di due porte chiuse, una con la Ferrari, l'altra con la capra.
il conduttore vi offre la possibilità di cambiare la vostra porta scelta.

Voi cosa fate? cambiate porta o rimanete sulla scelta originale? :co_eheh:
cambiare ha più probabilità di vincere, non mi chiedere perché visto che l'avevo letto su topolino (giuro)
The administrator has disabled public write access.

Statistica for dummies Very Happy 10 years 10 months ago #14

  • borealis
  • borealis's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 683
  • Thank you received: 91
Per la matematica ad alti livelli ci va taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanta fantasia, stanne certo.

Comunque la probabilità di avere un bot in squadra è magari inferiore all'essere colpiti da un asteroide ma superiore a quella di vincita nel gratta e vinci 'Win for Life'.

E quanti gratta e vinci si vendono? MILIONI di schede.

La frase sopra voleva essere una profonda riflessione sull'universo, la vita quotidiana e l'esistenza o meno della supersimmetria fra fermioni e bosoni, ma spero che per la vostra sanità mentale la lasciate cadere nel vuoto facendo spallucce
The administrator has disabled public write access.

Statistica for dummies Very Happy 10 years 10 months ago #15

  • xXKill4FreeXx
  • xXKill4FreeXx's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 995
  • Thank you received: 90
albertocave wrote:
dalla schematicità di risultati già supposti

Vallo a dire ai fisici quantistici :lol:
För Sverige i tiden
The administrator has disabled public write access.

Statistica for dummies Very Happy 10 years 10 months ago #16

  • dantedall
  • dantedall's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Amicicio
  • Posts: 737
  • Thank you received: 113
Tu scherzi borealis, ma mia mamma giochicchiava al superenalotto una volta, piuttosto saltuariamente e con una certa parsimonia, ma da quando ho imparato qualcosa sui numeri l'ho fatta smettere, completamente una truffa legalizzata.

@alberto hai detto bene, anche se non pensavo topolino trattasse paradossi matematici :co_whut:
The administrator has disabled public write access.

Statistica for dummies Very Happy 10 years 10 months ago #17

  • killakannon
  • killakannon's Avatar
  • OFFLINE
  • Mastro-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 3663
  • Thank you received: 652
La MATEMAGGICA!
Usa le partecipazioni!
E aggiorna il garage, perdincinbacco!
(Poffare, non dimenticare di comprare il T1, farabutto)
The administrator has disabled public write access.
The following user(s) said Thank You: nuciluc

Statistica for dummies Very Happy 10 years 10 months ago #18

  • Rojerto
  • Rojerto's Avatar
  • OFFLINE
  • Amor-niglio
  • Famiglia
  • Posts: 247
  • Thank you received: 4
dantedall wrote:
Tu scherzi borealis, ma mia mamma giochicchiava al superenalotto una volta, piuttosto saltuariamente e con una certa parsimonia, ma da quando ho imparato qualcosa sui numeri l'ho fatta smettere, completamente una truffa legalizzata.

@alberto hai detto bene, anche se non pensavo topolino trattasse paradossi matematici :co_whut:

Beh dante è come tutti i giochi d'azzardo il banco deve sempre vincere, cazzarola se sapevo che topolino trattava sti argomenti evitavo di studiare per sto esame del cavolo :co_sob:
The administrator has disabled public write access.

Statistica for dummies Very Happy 10 years 10 months ago #19

  • ricHardGuinness
  • ricHardGuinness's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 771
  • Thank you received: 115
quando vidi le dispense di analisi 3 pensai subito che si trattasero di formule magiche
The administrator has disabled public write access.

Statistica for dummies Very Happy 10 years 10 months ago #20

  • Shallia
  • Shallia's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 899
  • Thank you received: 118
albertocave wrote:
dantedall wrote:
è 622 milioni, non 62 :D e anche prendendo 622 milioni di persone non ottieni la certezza che qualcuno sia stato colpito, perchè le percentuali di eventi indipendenti non si sommano.

Curiosamente però è effettivamente successo : ciapa qua

Dato che vi vedo lanciati, vi propongo un paradosso, che ci fece il nostro prof il primo giorno di lezione:

Siete in una trasmissione televisiva, il cui scopo è vincere una Ferrari. Ci sono 3 porte chiuse. Dietro alle 3 porte vi sono la vostra Ferrari e una capra in ogni altra porta.

il conduttore vi invita a scegliere una porta, e voi lo fate. Successivamente, il conduttore vi apre una porta (non quella da voi scelta) e vi fa vedere che dietro vi era una capra.

Quindi la situazione adesso è di due porte chiuse, una con la Ferrari, l'altra con la capra.
il conduttore vi offre la possibilità di cambiare la vostra porta scelta.

Voi cosa fate? cambiate porta o rimanete sulla scelta originale? :co_eheh:
cambiare ha più probabilità di vincere, non mi chiedere perché visto che l'avevo letto su topolino (giuro)

Io pure lo sapevo, fatto al corso di inglese per dottorandi XD
Ma ora non me lo ricordo più o.ò
Me lo rispieghi? ç_ç

[eravamo tutti studenti delle scuole di dottorato di scienze e il "compito per casa" era portare alla luce cose "buffe" dalle nostre discipline...in inglese ovviamente...una sorta di mini-lezione-cabaret! La dottoranda di Matematica portò questi e altri paradossi...tipo che 0,9 periodico è equivalente -senza approssimazioni- a 1! -se ho sbagliato sono cose comunque di oltre 3 anni fa u.u-]
Un bel tacer non fu mai scritto
The administrator has disabled public write access.
Time to create page: 0.133 seconds