Welcome, Guest

TOPIC: Vendita radio per amatori, qualche intenditore?

Vendita radio per amatori, qualche intenditore? 10 years 3 months ago #11

  • xXKill4FreeXx
  • xXKill4FreeXx's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 995
  • Thank you received: 90
Maledetti Odem Mortis, sono ovunque
För Sverige i tiden
The administrator has disabled public write access.

Vendita radio per amatori, qualche intenditore? 10 years 3 months ago #12

  • BladerunnerAr
  • BladerunnerAr's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Amicicio
  • Posts: 558
  • Thank you received: 40
Anche mio Nonno è un radio amatore convinto. Mi pare che si chiama I5CW ( lol i nick da radioamatore ) ! Qualche settimana fa ho smontato un antenna di derivazione carristica. La protezione civile ci ha fatto mettere un gruppo di continuita a casa sua per poter dare una mano in caso di calamità! Pensavo fosse rimasto uno dei pochi in italia!

The administrator has disabled public write access.

Vendita radio per amatori, qualche intenditore? 10 years 3 months ago #13

  • Ginoceronte
  • Ginoceronte's Avatar
  • OFFLINE
  • Primopelo
  • Coioniglio
  • Posts: 159
  • Thank you received: 39
BladerunnerAr wrote:
Anche mio Nonno è un radio amatore convinto. Mi pare che si chiama I5CW ( lol i nick da radioamatore ) ! Qualche settimana fa ho smontato un antenna di derivazione carristica. La protezione civile ci ha fatto mettere un gruppo di continuita a casa sua per poter dare una mano in caso di calamità! Pensavo fosse rimasto uno dei pochi in italia!

Ciao, ho appena letto la "Storia in Radio" di tuo nonno Mario (Sul sito dove tutti noi Radioamatori abbiamo una pagina personale) e non ti nascondo che mi ha fatto commuovere. Io e Lui, per età, abbiamo circa mezzo secolo di differenza ma ti garantisco che la passione per la Radio accomuna tutti noi OM (Old Man) allo stesso modo. Vero anche che lui è un contemporaneo dell'inventore della Radio (Guglielmo Marconi) ed io l'ultimo arrivato. Leggo che ha cominciato davvero da zero, con poca roba recuperata dai mezzi militari della guerra... ecc ecc... Mario (Fra noi ci diamo del Tu) è senza ombra di dubbio un Radioamatore con la "R" maiuscola, noi altri - è il caso di dirlo - dobbiamo metterci sugli attenti e stare zitti. A volte sembriamo anacronistici, dopotutto siamo nell'era di internet, del cellulare, dei computer, ecc ecc... ma come ripeto sempre, senza i Radioamatori ancora oggi, soprattutto quando ci sono calamità naturali, si starebbe molto peggio. Quando tutto smette di funzionare, quando il silenzio isola la gente chissà dove, c'è sempre - e ci sarà sempre - un Radioamatore che ti salva la vita. Checché se ne dica... abbiamo bisogno di poco per farci sentire in giro per il mondo...

Dai, non ti/vi annoio, di belle storie in Radio tuo nonno Mario te ne avrà raccontate tantissime. Io, con tutto il cuore, lo invidio...
Salutamelo, e chissà mai che non lo sentirò in Radio uno di questi giorni.

Anche per Lui...
73 de Luigi IZ8XLL (Questo è il mio nominativo)

EDIT: Io e Mario siamo iscritti allo stesso forum e la cosa bella è che ho letto tantissime volte quanto scrive. E non finisce qui, un paio di volte lo volevo chiamare per alcune attrezzature messe in vendita. Infatti ho il suo numero di telefono memorizzato... solo adesso ho fatto mente locale.... ahhahahah quanto è piccolo il mondo!!!


Last Edit: 10 years 3 months ago by Ginoceronte.
The administrator has disabled public write access.

Vendita radio per amatori, qualche intenditore? 10 years 3 months ago #14

  • pidi10
  • pidi10's Avatar
  • OFFLINE
  • Amor-niglio
  • Amicicio
  • Posts: 374
  • Thank you received: 59
offtopic
gino appiccia wot
affetto dal morbo di padanikus 3.0
The administrator has disabled public write access.

Vendita radio per amatori, qualche intenditore? 10 years 3 months ago #15

  • albertocave
  • albertocave's Avatar
  • OFFLINE
  • Mannar-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 3541
  • Thank you received: 944
Caspita, leggendoti mi hai colpito tantissimo. Hai tirato fuori un mondo che non immaginavo, con le sue regole, i suoi usi ed un senso di appartenenza e rispetto tra voi che mi ha affascinato tantissimo, e sopra a tutto la storia di quello che fate e come lo fate.
Magari se ti vedo in ts ti chiedo qualcosa di più, mi hai davvero incuriosito
The administrator has disabled public write access.

Vendita radio per amatori, qualche intenditore? 10 years 2 months ago #16

  • _italianjob_
  • _italianjob_'s Avatar
  • OFFLINE
  • Amor-niglio
  • Amicicio
  • Posts: 227
  • Thank you received: 36
Caspita alberto!!!!

leggendoti mi ha colpito tantissimo.... e rileggendoti mi sono reso conto che inizi a scrivere le cose due volte!

......credo proprio che ti stai rincoglionendo :co_bambam:
The administrator has disabled public write access.
The following user(s) said Thank You: albertocave

Vendita radio per amatori, qualche intenditore? 10 years 2 months ago #17

  • Ginoceronte
  • Ginoceronte's Avatar
  • OFFLINE
  • Primopelo
  • Coioniglio
  • Posts: 159
  • Thank you received: 39
albertocave wrote:
Caspita, leggendoti mi hai colpito tantissimo. Hai tirato fuori un mondo che non immaginavo, con le sue regole, i suoi usi ed un senso di appartenenza e rispetto tra voi che mi ha affascinato tantissimo, e sopra a tutto la storia di quello che fate e come lo fate.
Magari se ti vedo in ts ti chiedo qualcosa di più, mi hai davvero incuriosito

Quando vuoi, tanto sono sempre da voi in Ts. La "Radio" è il mio hobby per eccellenza, è un mondo oramai sin troppo lontano dai "giovani d'oggi" però ha un fascino tutto suo. Circa il senso di appartenenza... tutti i Radioamatori sono amici, ovunque essi siano sparsi per il mondo. Un curiosità...proprio come Mario ho cominciato a 14 anni... però lui ha 50 anni di vantaggio!!! :evil: :evil: :evil:


The administrator has disabled public write access.

Vendita radio per amatori, qualche intenditore? 10 years 2 months ago #18

  • PuchNexton
  • PuchNexton's Avatar
  • OFFLINE
  • Amor-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 392
  • Thank you received: 50
albertocave wrote:
Caspita, leggendoti mi hai colpito tantissimo. Hai tirato fuori un mondo che non immaginavo, con le sue regole, i suoi usi ed un senso di appartenenza e rispetto tra voi che mi ha affascinato tantissimo, e sopra a tutto la storia di quello che fate e come lo fate.
Magari se ti vedo in ts ti chiedo qualcosa di più, mi hai davvero incuriosito

Idem, anche io sono rimasto particolarmente affascinato dalla cosa, ricordo che in zona da me c'era un radioamatore il cui figlio attuale ha ereditato uno sproposito di attrezzature di vario tipo, da piccolo ricordo che entrai in questa "casetta" coperta di antenne e mi ritrovai davanti tonnellate di aggeggi strani. Non so se sia collegato al discorso radioamatore ma nel giardino di casa questo tizio ha una parabola che di diametro è larga quanto la lunghezza di un'auto lol.

Per quanto ne so poi nel paese vicino al mio dovrebbe esserci tutt'ora un radioamatore (ma non ne sono sicuro) che ha un'antenna enorme che spicca sopra tutte le altre case.

Ho sempre pensato fosse un buffo hobby senza scopo ma solo ora capisco l'enorme comunità che ci sta dietro, veramente bella come cosa sìsì, ogni tanto fa piacere scoprire nuovi mondi così vicini ma così poco conosciuti (tra la gente comune).
Last Edit: 10 years 2 months ago by PuchNexton.
The administrator has disabled public write access.

Vendita radio per amatori, qualche intenditore? 10 years 2 months ago #19

  • Ginoceronte
  • Ginoceronte's Avatar
  • OFFLINE
  • Primopelo
  • Coioniglio
  • Posts: 159
  • Thank you received: 39
Beh... un po' tutti erroneamente pensano al Radioamatore come ad un hobby, io stesso qualche messaggio più sopra ho fatto cenno a questa cosa, in realtà tutto è tranne che un hobby. Per definizione siamo "sperimentatori" e per esserlo è necessario conseguire "La Patente di Operatore Radio" sostenendo un esame Ministeriale che si tiene una sola volta all'anno. Chiaramente la materia verte sull'elettronica, ma anche la normativa, i vari codici internazionali, la radiotelegrafia, ecc ecc... non è complesso ma serve comunque studiare ed avere passione. Fatto ciò viene assegnato un "nominativo" (Call oppure QRZ) univoco che ci identifica. Tanto per dire: il mio è IZ8XLL (La I è la nazione, Italia. Z e la tipologia di Patente. 8 è la zona, nel mio caso Campania. XLL come la targa della macchina, lettere in successione alfabetica). Un altro IZ8XLL non esiste. Fatto ciò, ogni OM è censito al Ministero, alla questura, prefettura, carabinieri, ecc ecc... perché in caso di necessità possiamo essere precettati per le comunicazioni di emergenza e non possiamo assolutamente rifiutarci. Allo stesso modo, faccio un esempio, se la stazione dei carabinieri vicino casa mia ha necessità di comunicare in emergenza ed ha le radio/telefoni/ecc fuori uso, può venire a casa mia ed utilizzare le mie apparecchiature. Questo perché, più o meno tutti noi, siamo in grado di comunicare con altri OM senza l'ausilio di mezzi altrui. E possiamo farlo con chiunque sull'intero pianeta Terra... :evil: :evil: :evil: Abbiamo le Radio, le Antenne, i generatori di corrente. Non ci serve altro. Non è un caso che la Radio, nonostante la tecnologia abbia fatto passi da gigante, è il mezzo di comunicazione più usato in Guerra, tanto per rimanere in tema con il gioco. Proprio perché è indipendente e poco vulnerabile. Andando oltre (se non vi siete annoiati) la "Protezione Civile Nazionale" nasce dopo il terremoto del Friuli del 1976 e si concretizza con il terremoto dell'irpinia del 1980, ad opera del Ministro Giuseppe Zamberletti (Padre fondatore) che ha toccato con mano l'intervento dei Radioamatori (Come associazione e come singoli) i quali hanno tenuto in piedi le comunicazioni e si sono rimboccati le maniche fra le macerie. Ancora oggi, anche se molti - per non dire tutti - non lo sanno, in ogni emergenza nazionale siamo noi Radioamatori i primissimi ad instaurare la rete di comunicazione e spesso la teniamo in essere fino ad emergenza finita. Il Radioamatore svolge un ruolo di pubblica utilità di primissimo livello. Non dimentichiamo che Guglielmo Marconi (L'inventore della radio) fu celebrato e vinto il Nobel per aver inventato "Il mezzo che salva la vita". Ogni strumento di comunicazione deriva dalla radio, senza radio non avreste il cellulare.... heheheh

Vi siete rotti le palle? Facciamo finta di no... hahahaha

Le navi (mercantili, civili, militari) come comunicano oggi nel 2015? Qualcuno dirà con i telefoni satellitari. In parte è vero, ma solo in percentuale minore. La radio è ancora il mezzo di comunicazione più usato. E gli Aeroplani? Ovviamente con la Radio. I sottomarini? Con la Radio. La stazione orbitante internazionale? Con la radio. Samantha Cristoforetti, l'astronauta italiana che oggi è sulla ISS nello spazio è un radioamatore con nominativo IZ0UDF ed usa la radio per parlare con noi sulla terra. Potrei andare avanti fino a domani, nonostante tutto la Radio è il mezzo di comunicazione più immediato, efficace ed usato al mondo. Se ci pensate il cellulare usa ponti radio... heheheh Chiaramente, noi Radioamatori, tutte queste comunicazioni le possiamo sentire (fatta eccezione per le codificate)... si, avete capito bene, sentiamo TUTTO ma siamo tenuti al silenzio e la riservatezza. Si rischia la galera in caso contrario. Io per esempio mi diverto moltissimo ad ascoltare gli aeroplani e le navi, mi piace... :whistle: :whistle: :whistle: come mi piace sedermi alla scrivania, girare l'antenna verso il paese che mi interessa e parlare. Non so come spiegare questa cosa, è difficile. Io, 1 su 7 miliardi di persone, con le mie attrezzature parlo con gli altri OM della Terra. Ho amici ovunque, in ogni luogo... :woohoo: :woohoo: :woohoo: e come me tutti gli altri.

Poi ci sono i grandi misteri della Radio... misteri che nessuno mai risolverà. Come le "Number Station". Non sto qui a spiegare cosa sono, andate su google e fate una ricerca... c'è da ammattire! Fecero anche un film sull'argomento. Non ricordo il titolo.

Le Spie (quelle vere) usano la radio per le comunicazioni, mica i cellulari. Sono scaltri, non stupidi. Le organizzazioni più o meno segrete fanno la stessa cosa. Ma anche le organizzazioni umanitarie. I rifugiati di guerra. Le missioni religiose (Vedi i Salesiani in Africa). Stare in Radio è un manicomio, ecco perché vedete quelle Antenne enormi. Servono a "catturare" il più possibile. Se si ha pazienza e si è in ascolto nel momento giusto c'è da impazzire. Io ho sentito di tutto, ed io sono giovane. Ho sentito gli universitari Iracheni chiedere aiuto durante la guerra. Anche i libici... gli afgani... ecc... ecc... e pensate che in quei paesi (in tutti i paesi assoggettati da regimi totalitari) è reato penale - in alcuni di morte - detenere la radio ricetrasmittente. Senza la Radio molte notizie non le avremmo mai sapute.

Adesso, mentre scrivo (anzi edito) sto ascoltando marinai di un mercantile italiano a largo delle coste brasiliane parlare con le famiglie a Genova... ehheheheh insomma mi faccio i caxxi loro... hahahah ma si sa. Tutti lo sanno... in Radio non esiste mai il segreto assoluto. C'è sempre uno stronzo che ascolta... hahahhhah

Dai questa volta smetto di scrivere, anche perché è tardi ed ho da poco perso 2/3 partite per colpa di quel nabbo di pidi10 ahhahahahh ma se volete saperne di più chiedete pure, magari in TS. Di mio posso dire che la Radio ha un fascino che rapisce, che se ti prende non ti lascia più!

Concludo citando, mi permetto di farlo, un piccolo pensiero di Mario I5CW (Nonno del nostro amico di gioco) tratto dalla sua lunga e bella biografia: "Il mio ritorno alla Radio è Stato il rientro da un lungo viaggio, Ritrovare tanti amici (purtroppo non tutti), vivere il mondo della radio è una cosa Che non si puo 'raccontare, Bisogna provare queste emozioni per provarle e spaziare nel mondo intero .

Questa è la semplice storia dell'OM I5CW Che forse non interessa a nessuno ma per me è Stata Un'occasione per rivivere tanti giorni felici."


Mario ha 84 anni... ed è lì alla sua Radio. Tanto di cappello!


Last Edit: 10 years 2 months ago by Ginoceronte.
The administrator has disabled public write access.
The following user(s) said Thank You: albertocave, ricHardGuinness, PuchNexton, junkersstuka

Vendita radio per amatori, qualche intenditore? 10 years 2 months ago #20

  • junkersstuka
  • junkersstuka's Avatar
  • OFFLINE
  • Primopelo
  • Amicicio
  • Posts: 141
  • Thank you received: 21
Annoiati? Assolutamente no anzi!
Quando hai tempo ci racconti ancora qualcosa ? :)
The administrator has disabled public write access.
Time to create page: 0.146 seconds