Welcome, Guest

TOPIC: Consiglio da intenditori di vino

Consiglio da intenditori di vino 9 years 7 months ago #1

  • ErGabbone
  • ErGabbone's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 808
  • Thank you received: 345
Avrei bisogno di un consiglio da parte di qualche intenditore di bianchi.
Io di vino non capisco assolutamente nulla, ma devo regalare una bottiglia di Gewürztraminer. Sono stato all'enoteca sotto casa ma aveva solo una bottiglia della Bozen, e la ragazza non ci capiva una ceppa come me, stava a 15 euro ma non mi andava di prendere qualcosa a scatola chiusa senza sapere come fosse.
Ho letto qualche guida su internet ma fondamentalmente ognuno tira acqua al suo mulino, per i siti americani ovviamente i migliori sono i loro, per i francesi manco a parlarne e così via.
Ora, non voglio altri vini simili ( cosa che non afferrava la ragazza in enoteca ), i soldi fino ad una certa non sono un problema ( semmai la reperibilità, ma cazzo sono a roma... ), ed il soggetto in questione ne capisce abbastanza, quindi vorrei fare bella figura.
Avreste da consigliarmi delle buone alternative per differenti fasce di prezzo? Da quanto ho capito con 30 euro si prende già un'ottima bottiglia, non mi serve l'annata particolare o l'azienda leggendaria, solo una bottiglia con un più che buon rapporto qualità/prezzo.
Grazie in anticipo, baci eterosessuali.
Last Edit: 9 years 7 months ago by ErGabbone.
The administrator has disabled public write access.

Consiglio da intenditori di vino 9 years 7 months ago #2

  • VeRDAMMT
  • VeRDAMMT's Avatar
  • OFFLINE
  • Proto-niglio
  • Amicicio
  • Posts: 43
  • Thank you received: 14
o sono di Asti... mi sento chiamato in causa lol.

Il Gewurztraminer è un vino del trentino ed è un vino da tavola, è abbastanza fermo, molto delicato e aromatico, adatto al pesce (personalmente è la mia prima scelta per carpacci e pesce crudo in generale)....

A parte il nome un pò ricercato (lol) mi sento di paragornarlo (sebbene sia un ottimo vino, sia ben chiaro!!!) alla fascia di vini abbastanza comuni come barbera, dolcetto, etc...

Come prima cosa se vuoi regalare una bottiglia devi decidere che tipo di bottiglia deve essere.

Se da tavola o da meditazione / aperitivo, primo secondo dolce pesce carne... :)
The administrator has disabled public write access.

Consiglio da intenditori di vino 9 years 7 months ago #3

  • VeRDAMMT
  • VeRDAMMT's Avatar
  • OFFLINE
  • Proto-niglio
  • Amicicio
  • Posts: 43
  • Thank you received: 14
E sopratutto una fascia di prezzo indicativa: se dovessi scegliere un vino da tavola propenderei per un barolo delle mie terre ma lo vai a pagare 50-70€, da dolce preferirei uno sciacchetà delle 5 terre (liguria) ma è MOLTO raro (anche lì 50-70€), da "meditazione" un barolo chinato (20-10€).... se volessi abbassare il target potrei proporre un Nebbiolo (basta che provenga da Roero e Langhe) da pasto o un Moscato (Asti, cerca quelli con bottiglie "da vino" e non "da spumante"Wink che costano tutti dai 15 ai 30€...

Se non vuoi spendere troppo e vuoi fare un regalo abbastanza ricercato potresti secondo me proporgli due o tre bottiglie (un bianco, un rosso, uno da dolce) di vini che non conosce ma non estremamente cari (Barbera, Nebbiolo, Arneis, Brachetto, Cortesem Dolcetto, Grignolino, Cisterna, Chardonnay Freisa, Malbasia, Pinot, Moscato...) Quelli che ti ho citato sono tutti vini delle mie parti che trovi buoni già a 15-20€ c.ca, se vuoi sfoltire sarebbe utile sapere se in genere favorisce i vini forti e fermi o delicati ed un pò frizzanti.

source: alcolista
The administrator has disabled public write access.

Consiglio da intenditori di vino 9 years 7 months ago #4

  • Atramental
  • Atramental's Avatar
  • OFFLINE
  • Batuffolo
  • Coioniglio
  • Posts: 98
  • Thank you received: 28
Se hai tempo per un giro, ti consiglio di andare all'enoteca Buccone in via di Ripetta. Troverai sicuramente un ambiente interessante da sfruttare e consigli molto validi...
AKA Balmain
The administrator has disabled public write access.

Consiglio da intenditori di vino 9 years 7 months ago #5

  • GaruZa
  • GaruZa's Avatar
  • OFFLINE
  • Amor-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 206
  • Thank you received: 62
Pochi soldi vai tranquillo con il traminer della st michael eppan che in bottiglieria da me si vai circa sui 20 euri, se invece ti interessa di una categoria superiore devi chiedere qualcosa della Alsazia, ma i costi vanno su di brutto.

Domanda : ma perchè proprio il traminer aromatico ? e poi bianco o rosso ?
The administrator has disabled public write access.

Consiglio da intenditori di vino 9 years 7 months ago #6

  • ErGabbone
  • ErGabbone's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 808
  • Thank you received: 345
Grazie per i consigli ragazzi, non sapevo proprio da dove partire!
Domani mi faccio un giro in enoteca, mi pareva stupido presentarsi lì senza sapere nulla di nulla e con rischio di farsi infinocchiare.
Proprio il traminer aromatico ( a proposito, intendevo bianco, non sapevo ci fosse anche rosso ) perchè voglio fare una sorpresa ad una persona, ed il suo vino preferito è questo ( a suo dire, poi se mi ha detto una cazzata fatti suoi ). E' a conoscenza del fatto che non bevo vino e che non ci capisco nulla, quindi mi va bene limitarmi a portare una buona bottiglia di quello da lei suggeritomi, senza "cacare fuori dal vaso" mostrando capacità di scelta di vini simili che non ho :D Così mi sembra una cosa più spontanea, e dimostrerebbe le mie grandi da ascoltatore.
<3
The administrator has disabled public write access.

Consiglio da intenditori di vino 9 years 7 months ago #7

  • VeRDAMMT
  • VeRDAMMT's Avatar
  • OFFLINE
  • Proto-niglio
  • Amicicio
  • Posts: 43
  • Thank you received: 14
Se sai che le piace molto il Gewurztraminer o prendi una bottiglia facendoti consigliare dall'enoteca o punta ad uno Chardonnay che è un vino molto simile delle mie parti (un pò meno aromatico, un ditino meno acidulo)
The administrator has disabled public write access.

Consiglio da intenditori di vino 9 years 7 months ago #8

  • albertocave
  • albertocave's Avatar
  • OFFLINE
  • Mannar-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 3541
  • Thank you received: 944
ErGabbone wrote:
Grazie per i consigli ragazzi, non sapevo proprio da dove partire!
Domani mi faccio un giro in enoteca, mi pareva stupido presentarsi lì senza sapere nulla di nulla e con rischio di farsi infinocchiare.
Proprio il traminer aromatico ( a proposito, intendevo bianco, non sapevo ci fosse anche rosso ) perchè voglio fare una sorpresa ad una persona, ed il suo vino preferito è questo ( a suo dire, poi se mi ha detto una cazzata fatti suoi ). E' a conoscenza del fatto che non bevo vino e che non ci capisco nulla, quindi mi va bene limitarmi a portare una buona bottiglia di quello da lei suggeritomi, senza "cacare fuori dal vaso" mostrando capacità di scelta di vini simili che non ho :D Così mi sembra una cosa più spontanea, e dimostrerebbe le mie grandi da ascoltatore.
<3
ti stai infrocendo, tempo fa avresti semplicemente messo un tappo di Tavernello sulla cappella e le avresti detto "stappa il bottiglione e bevi fino all'ultima goccia"
The administrator has disabled public write access.
The following user(s) said Thank You: borealis

Consiglio da intenditori di vino 9 years 7 months ago #9

  • borealis
  • borealis's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 683
  • Thank you received: 91
Posso dire qualcosa di politicamente scorretto?

Se è una donna e ha detto 'mi piace il Gewuzzzeccetera' probabilmente capisce poco o niente di vini.
Se le porti dell'Arneis con l'etichetta cambiata probabilmente non se ne accorge nemmeno.
O del tavernello bianco. O il tappo del tavernello sulla cappella che me la son segnata e dirò che albe è mio amico.


edit: aggiungo una precisazione perchè potrei essere frainteso e attirarmi gli strali dei trentini. Non sto dicendo che il Gewurtz sia un vino da poco (piace anche a me), solo che è il classico vino 'leggero' che facilmente piace alle donne (come l'Arneis, appunto).
Last Edit: 9 years 7 months ago by borealis.
The administrator has disabled public write access.

Consiglio da intenditori di vino 9 years 7 months ago #10

  • FLY167167
  • FLY167167's Avatar
  • OFFLINE
  • Amor-niglio
  • Amicicio
  • Posts: 394
  • Thank you received: 120
Gabbo,
fai una scappata in un grande supermercato
qui "al nord" la catena esselunga ha attivato delle zone tipo enoteche interne con personale specializzato che ti può proporre più marche ad ottimi rapporti qualità/prezzo.
Durante il weekend spesso ci fanno servizio sommelier AIS.
Vino delle mie parti ti suggerirei una Malvasia di Candia aromatica, vino molto particolare per intenditori ed a prezzo più che accessibile (non è malvasia dolce eh...)
The administrator has disabled public write access.
Time to create page: 0.127 seconds