E sopratutto una fascia di prezzo indicativa: se dovessi scegliere un vino da tavola propenderei per un barolo delle mie terre ma lo vai a pagare 50-70€, da dolce preferirei uno sciacchetà delle 5 terre (liguria) ma è MOLTO raro (anche lì 50-70€), da "meditazione" un barolo chinato (20-10€).... se volessi abbassare il target potrei proporre un Nebbiolo (basta che provenga da Roero e Langhe) da pasto o un Moscato (Asti, cerca quelli con bottiglie "da vino" e non "da spumante"

che costano tutti dai 15 ai 30€...
Se non vuoi spendere troppo e vuoi fare un regalo abbastanza ricercato potresti secondo me proporgli due o tre bottiglie (un bianco, un rosso, uno da dolce) di vini che non conosce ma non estremamente cari (Barbera, Nebbiolo, Arneis, Brachetto, Cortesem Dolcetto, Grignolino, Cisterna, Chardonnay Freisa, Malbasia, Pinot, Moscato...) Quelli che ti ho citato sono tutti vini delle mie parti che trovi buoni già a 15-20€ c.ca, se vuoi sfoltire sarebbe utile sapere se in genere favorisce i vini forti e fermi o delicati ed un pò frizzanti.
source: alcolista