Welcome, Guest
  • Page:
  • 1
  • 2

TOPIC: Aerografo

Aerografo 10 years 1 month ago #1

  • Doomx87
  • Doomx87's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 909
  • Thank you received: 51
Ho comprato 2 kit della Italeri, un tiger e un ferdinand, a casa invece ho semi montato un hetzer della Tamiya...vorrei completarli e ovviamente dipingerli!.
Essendo già passato per warhammer, e quindi avendo una certa infarinatura con i colori e le varie tecniche sulle miniature, ho però dei dubbi su come usare gli aerografi e sopratutto, quali comprare.
A casa ho un piccolo compressore che è adatto agli aerografi...quindi un primo problema già è risolto, ma...che aerografo mi consigliate? E che colori usereste? E poi...qualcuno di voi lo piglia N'Koulu?
The administrator has disabled public write access.

Aerografo 10 years 1 month ago #2

  • Ginoceronte
  • Ginoceronte's Avatar
  • OFFLINE
  • Primopelo
  • Coioniglio
  • Posts: 159
  • Thank you received: 39
We Fabio... quando mi dilettavo con il modellismo statico - successivamente dinamico - ho sempre usato aerografi "cinesi" comprati ai mercatini a 10/15 euro e mi son trovato benino. Certo, uno strumento più professionale è altra cosa, ma paghi bei soldini. Valuta tu... alle brutte butti via pochi soldi. Che poi non li butti... si usa comunque... :woohoo: :woohoo: :woohoo:


The administrator has disabled public write access.

Aerografo 10 years 1 month ago #3

  • borealis
  • borealis's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 683
  • Thank you received: 91
Gli aerografi cinesi per quello che costano sono validi, inutile sprecare centinaia di euro per un Paasche o simili se non sei un professionista.
Unica cosa, vista la scala dei modelli dovresti procurarti una duse da 0.1, max 0.2 mm.
Io che lo uso per la scala 1/16 ho una 0.3, ma per la 1/32 e scale inferiori servirebbe giusto a dare la mano di fondo.
The administrator has disabled public write access.

Aerografo 10 years 1 month ago #4

  • Doomx87
  • Doomx87's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 909
  • Thank you received: 51
Cos'è la duse? Il punto dell'aerografo da dove viene "sparato" il getto?
The administrator has disabled public write access.

Aerografo 10 years 1 month ago #5

  • _italianjob_
  • _italianjob_'s Avatar
  • OFFLINE
  • Amor-niglio
  • Amicicio
  • Posts: 227
  • Thank you received: 36
Io per verniciare i miei automodelli ne comprai una della Infinity, allora la pagai intorno ai 200€

ma se te ne serve una che non devi far grandi cose ed usarla poche volte ti consiglierei di prenderne una intorno ai 30/40€

se usata bene, e soprattutto pulita bene dopo l'uso puoi ottenere ottimi risultati. ;)
Last Edit: 10 years 1 month ago by _italianjob_.
The administrator has disabled public write access.

Aerografo 10 years 1 month ago #6

  • CheRock
  • CheRock's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 883
  • Thank you received: 147
Io so usare molto bene le bombolette, ma con gli aerografi non vado d'accordo ahaha
The administrator has disabled public write access.

Aerografo 10 years 1 month ago #7

  • _italianjob_
  • _italianjob_'s Avatar
  • OFFLINE
  • Amor-niglio
  • Amicicio
  • Posts: 227
  • Thank you received: 36
CheRock wrote:
Io so usare molto bene le bombolette

....aaaaaadesso si spiega la scritta :co_piroet:
Last Edit: 10 years 1 month ago by _italianjob_.
The administrator has disabled public write access.
The following user(s) said Thank You: CheRock

Aerografo 10 years 1 month ago #8

  • Doomx87
  • Doomx87's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 909
  • Thank you received: 51
Ma una marca me la potete indicare? Ho capito che comunque è tutto "made in china" ma ci sarà qualche modello migliore degli altri? Io al massimo vorrei spendere sui 30/50 euro.
The administrator has disabled public write access.

Aerografo 10 years 1 month ago #9

  • _italianjob_
  • _italianjob_'s Avatar
  • OFFLINE
  • Amor-niglio
  • Amicicio
  • Posts: 227
  • Thank you received: 36
Allora,

per la marca e` un po come le scarpe.... puoi spendere come vuoi :silly:

Per questo tipo di lavoro una delle migliori nel campo "Hobby" e' la marca REVELL e puoi stare senza pensiero.

ES: www.amazon.de/39199-Revell-Airbrush-Komp...rbrush-spritzpistole

Questa e' il Kit completo di Compressore, ma trovi anche la pistola a pezzo singolo.

altrimenti potresti scegliere una economica, che fa il suo lavoro ma se non hai un po di esperienza non aspettarti GRANDI risultati

ES: www.amazon.de/dp/B00M2T9O2M?psc=1

Questa e' la pistola singola ed e' il modello con la quale iniziai io i lavoretti....

Se vuoi ne parliamo in ts B)
The administrator has disabled public write access.

Aerografo 10 years 1 month ago #10

  • borealis
  • borealis's Avatar
  • OFFLINE
  • Adult-niglio
  • Coioniglio
  • Posts: 683
  • Thank you received: 91
La duse è la punta che fa da ugello, il cui foro determina le dimensioni minime del tratto che puoi tracciare. Assieme all'ago è la parte più delicata dell'aerografo, e quella che a termine lavori devi assicurarti che venga ben pulita.

Gli aerografi cinesi come il secondo postato qua sopra sono tutti identici e li trovi rimarchiati via serigrafia in mille marche diverse, e con prezzi che possono anche essere triplicati per lo stesso pezzo. Prendi quello che costa di meno e via.
Per le tue scale prenderei uno a gravità col serbatoio laterale. Con un carico ci dovresti fare tutto il carro.
Io ne ho due, uno a gravità per le rifiniture e le mimetiche, e uno ad aspirazione (col boccettone di vetro sotto l'aerografo) per le mani di base.
Se usi acrilici lo pulisci con alcool denaturato, un passaggio finale con diluente nitro (per i residui dei 'finti-acrilici' tipo i colori tamiya) ed una pucciata dell'ago nell'acqua ragia come protettivo prima di riporre il pezzo.
Il mio compressore è uno di quelli monopistone con serbatoio da 3 litri inferiore, filtro separatore, manometro e rubinetto che trovi a 100-130 euro su ebay (prova ebay.de se non lo trovi in italia).
The administrator has disabled public write access.
  • Page:
  • 1
  • 2
Time to create page: 0.125 seconds